Canali Minisiti ECM

Mieloma multiplo, in Campania quasi il 7% dei casi di tutta Italia

Oncologia Redazione DottNet | 08/03/2019 19:52

In città arriva una campagna di sensibilizzazione, terza tappa dopo Roma e Milano

Con quasi 400 nuovi casi l'anno, la Campania registra da sola quasi il 7% di tutti i casi di mieloma Multiplo d'Italia. Una percentuale considerevole per una forma aggressiva di tumore del sangue. Due i Centri ematologici di eccellenza (Università Federico II e Cardarelli) presenti nella nostra regione. "In Italia si registrano ogni anno circa 6.000 nuove diagnosi, in Campania possiamo stimare circa 300-400 nuove diagnosi di mieloma Multiplo all'anno, afferma Fabrizio Pane, direttore dell'Unità operativa di ematologia e trapianto di midollo dell' Università Federico II di Napoli. Le percentuali di sopravvivenza sono in progressivo aumento: la valutazione più recente disponibile è attualizzata al 2011 ed indica che la probabilità che ha un malato di essere vivo dopo 1, 3 o 5 anni dalla diagnosi sono rispettivamente dell'81%, 63% e 51%.

La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è quindi passata dal 41% al 51% nell'arco temporale 1996-2011, crescendo di 10 punti percentuali in 15 anni. Nonostante una maggiore sopravvivenza e una migliore qualità della vita, il problema esiste e non può essere ignorato". Anche per queste ragioni Napoli è stata scelta come terza tappa della campagna di sensibilizzazione Mieloma Ti Sfido, promossa da AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma Onlus, per la quale si celebrano proprio in questi giorni i 50 anni di attività, insieme a "La Lampada di Aladino" con il contributo non condizionante di "Celgene" e il coinvolgimento di due testrimonial d'eccezione: Aldo Montano, medaglia d'oro nella sciabola ai Giochi Olimpici di Atene 2004, ed Elisa Di Francisca, due ori nel fioretto alle Olimpiadi di Londra 2012.

pubblicità

La campagna, dopo Roma e Milano, è arrivata a Napoli e in Piazza dei Martiri ne è prova visibile l'installazione itinerante "I Duellanti", allestita fino al 10 marzo grazie al patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli, per veicolare ai cittadini il messaggio chiave, sintetizzato nell'hashtag ufficiale #iotisfido: unirsi alla sfida contro il Mieloma Multiplo, aiutare i pazienti a non cadere, perché i progressi delle terapie possono incoraggiarli nel loro percorso di cura. La pagina Facebook "Mieloma Ti Sfido" è disponibile per i pazienti e per le loro famiglie.

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"